Arteterapia, counseling, pedagogia, formazione
Autore: <span>Redazione FILART</span>

Autore: Redazione FILART

Open call FILART

FILART is  a six-monthly review. We invite submission of original research papers. Preferred languages are Italian, English, French. Potential topics of the essays to be submitted to FILART include but are not limited to: Art-therapy Counseling …

Cinema-vita

L’uomo si esprime soprattutto con la sua azione – non intesa in una mera accezione pragmatica- perché è connessa che modifica la realtà e incide nell spirito. Ma questa sua azione manca di unità ossia …

Arte o arte?

Chiedersi se un’opera d’arte contemporanea sia o meno arte, suona un po’ come un paradosso. Il fatto di essere esposta ne legittima l’appartenenza al mondo dell’”arte”? Oppure la stessa arte esposta nel museo, tutta l’arte …

Psico-sociodramma

Gli spettatori sono organizzati in base a una sindrome mentale che tutti gli individui partecipanti hanno in comune, e lo scopo del regista è di raggiungere ogni individuo nella sua sfera, separato dagli altri. Egli …

Gradiva

Il saggio sulla Gradiva di  Jensen fu scritto da Sigmund Freud durante le sue vacanze vicino ad un lago montano: nella località si trova un altorilievo che rappresenta Gradiva, la ragazza che fece innamorare l’archeologo …

Cézanne

I grandi artisti hanno la prerogativa di presentare un corpus di opere di cui ogni elemento è degno della massima attenzione, anche se a tutta prima sembra consistere in un passo falso, in una strada …