Non fidatevi di un filosofo…
Non fidatevi di un filosofo.. Vi dirà che la realtà che vedete è diversa da quella che è.Vi dirà che il dubbio vale più delle vostre certezze.Vi dirà che l’uomo vale quanto l’ultimo filo d’erba …
Non fidatevi di un filosofo.. Vi dirà che la realtà che vedete è diversa da quella che è.Vi dirà che il dubbio vale più delle vostre certezze.Vi dirà che l’uomo vale quanto l’ultimo filo d’erba …
Da marzo una nuova iniziativa gratuita della nostra associazione. Per informazioni scrivici: associazioneprimaradice@gmail.com
È finalmente disponibile il risultato della ricerca pedagogica pluridecennale di Marica Costigliolo, presidente, socio fondatore della nostra associazione culturale, arteterapeuta, musicoterapeuta, formatore, PhD. Lo trovi qui:http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825533880
A grande richiesta torna il nostro Labphilosophy. Il laboratorio consta di un incontro di tre ore, attivabile nella tua scuola. Da settembre. Prenota il tuo Labphilosophy al 3922570060.
Antropologia e psicologia si costituiscono progressivamente come unici saperi necessari per la formazione. L’antropologia dovrebbe fornire dati, interpretazioni, teorie formulate dopo la ricerca sul campo: da queste la storia dovrebbe poi rintracciarne le origini, le …
Il segno del margine è tra due teorie; quella di Deleuze del cinema materico e quella pasoliniana del cinema come lingua. Secondo Deleuze non è necessario un parallelo con la linguistica: il quadro è fisico …
Emancipazione e arte: dalla storia dell’arte emerge come le donne abbiano avuto molte difficoltà nello svolgere un lavoro artistico. Così Berthe Merisot, artista e pittrice, in vita non ebbe mai un riconoscimento della propria arte. …