
Da gennaio 2022 l’associazione culturale la prima radice, offre la possibilità di intraprendere il “Programma di educazione affettiva”: corsi, workshop per bambini e adolescenti, consulenze e formazione per genitori e docenti, professionisti della relazione d’aiuto ed educatori.
Oggi è evidente la necessità di educare i bambini all’empatia, alla consapevolezza corporea ed emotiva, per favorire il benessere di bambini e adolescenti, delle famiglie e della collettività. Questo programma, attraverso tecniche artistiche e creative, in modo giocoso e usando strategie dei linguaggi non verbali, e nel massimo rispetto dello spazio emotivo della persona, offre un valido supporto per approfondire e comprendere le emozioni, i sentimenti e le relazioni con gli altri. Le figure professionali coinvolte nella conduzione sono Counselor e Arteterapeuti secondo la legge 4/2013.
Il programma non è una psicoterapia e non usa tecniche di psicoterapia e non è un programma di educazione sessuale.
Struttura del programma:
Come funziona il nostro Programma di Educazione affettiva:
- Iscriviti inviando un’email a: associazioneprimaradice@gmail.com
- Frequenta il nostro percorso formativo
- Se sei un docente o un educatore, concordiamo date e orari per il laboratorio di Educazione alla consapevolezza nella tua scuola o nella tua associazione/cooperativa
- Pubblichiamo il lavoro insieme per divulgare una maggiore sensibilità verso la differenza
Corsi formativi in forma di webinar, on line e in diretta! Ecco le nostre proposte che puoi attivare in qualsiasi momento, sia individualmente sia con il tuo team.


WORKSHOP
Proponiamo un esclusivo workshop di Educazione alla consapevolezza, per bambini e adolescenti. Che cosa faremo durante il workshop:
Attività e giochi con Tecniche di danza terapia e di biodanza
Attività e giochi con Tecniche di arteterapia e di musicoterapia
Circle time.
Il workshop è in presenza ed è adatto a tutte le scuole di ordine e grado. La durata è di 6 incontri di due ore ciascuno.

CORSO FORMATIVO
Un percorso flessibile articolato in tre webinar da 80 minuti ciascuno. Il costo complessivo è di 180 euro, compresivi di attestato di frequenza.
